Politica dei resi
La politica dei resi per i prodotti artigianali(candele e oggettistica fatta a mano) prevede che gli articoli possano essere restituiti entro 14 giorni dalla data di acquisto, con il costo del reso a carico del cliente. I rimborsi verranno effettuati solo per i prodotti restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti, senza danni.
In caso di merce danneggiata durante il trasporto, i clienti sono tenuti a contattarci utilizzando il modulo dei contatti sul nostro sito web per richiedere assistenza e risolvere il problema.
Per abbigliamento utilizziamo la stampa on-demand, è di seguito indicata la politica di reso per la modalità di acquisto di questi prodotti:
Eventuali reclami per articoli stampati male/danneggiati/difettosi devono essere presentati entro 30 giorni dalla ricezione del prodotto. Per i pacchi persi durante il trasporto, tutti i reclami devono essere presentati entro e non oltre 30 giorni dalla data di consegna stimata. I reclami ritenuti un errore da parte nostra sono coperti a nostre spese. Se notate un problema sui prodotti o su qualsiasi altra cosa nell'ordine, inviate una segnalazione del problema. L'indirizzo di reso è impostato di default sulla struttura del sito.
I resi non reclamati vengono donati in beneficenza dopo 30 giorni.
Indirizzo errato: se fornite un indirizzo che il corriere considera insufficiente, la spedizione verrà restituita alla struttura che si occupa della stampa.
Sarete responsabili dei costi di rispedizione una volta che vi avremo confermato un indirizzo aggiornato (se e come applicabile).
Non reclamati - Le spedizioni non reclamate vengono restituite alla struttura che si occupa delle stampe e sarai responsabile del costo di una nuova spedizione a te stesso (se e come applicabile).
Resi dal cliente - Contattateci prima di restituire qualsiasi prodotto.
La richiesta di recesso verrà sottoposta a valutazione per verificare se il prodotto è stato utilizzato o distrutto, anche se parzialmente. In questi casi, non sarà possibile un rimborso.
Notifica per i consumatori UE: ai sensi dell'articolo 16(c) ed (e) della direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori, il diritto di recesso non può essere previsto per: 1. la fornitura di beni realizzati secondo le specifiche del consumatore o chiaramente personalizzati; 2. beni sigillati che sono stati aperti dopo la consegna e quindi non sono adatti alla restituzione per motivi di protezione della salute o di igiene, pertanto si riserva il diritto di rifiutare i resi a sua esclusiva discrezione.